Vaccini…ma quante domande!

Vaccino-esavalente-rischiQuando ho dovuto decidere se vaccinare o meno i miei bambini mi sono trovata davanti ad una selva di domande e ad altrettante risposte.

Quello che mi colpì all’epoca fu la sensazione di non riuscire a trovare un’informazione equlibrata e serena, come se ciascuna delle due fazioni avesse come solo obiettivo di “guadagnare un altro adepto”.

Così ha iniziato a frullarmi in testa un progettino senza pretese ma che per me e per il mio modo di vedere le cose rivestiva (e riveste) una grande importanza: l’idea di porre tutte le domande che avrei incontrato parlando con i genitori a due esperti di “opposta fazione”, competenti, equilibrati e sereni.

Non avevo e non ho la pretesa di trovare la giusta risposta per tutti: chi ha figli e frequenta altre famiglie sa che non esiste MAI una risposta adatta a tutti indistintamente.

Così come ho sempre preteso FIDUCIA nelle mie capacità decisionali e genitoriali, vorrei riconoscerle a tutti i genitori. Il mio unico obiettivo è di mettere a disposizione uno strumento informativo completo che possa sostenere o aiutare a definire le decisioni di ciascuna famiglia, siano esse appartenenti all’una o all’altra “fazione”.

Ho contattato due medici, il Dott. Rosario Cavallo (pediatra di famiglia, Lecce – coordinatore del gruppo ACP per le vaccinazioni ed il controllo delle malattie infettive) e la Dott. ssa Simona Mezzera (medico chirurgo, pediatra, omeopata, Firenze) che si sono gentilmente messi a disposizione per aiutarmi a creare questo strumento informativo.

A loro ho posto tutte le domande che sono riuscita a raccogliere in alcuni mesi riguardo le vaccinazioni pediatriche.

Hanno entrambi aderito al progetto con cortesia e disponibilità estreme, hanno risposto in modo sobrio e sereno e non hanno ricevuto nè preteso alcun riconoscimento economico per il loro lavoro per PuroContatto.

Nei prossimi giorni pubblicherò le domande con entrambe le risposte, raggruppate in gruppi per tipologia.

Gli esperti forniranno un loro contatto per qualsiasi tipo di approfondimento. Oppure potete scrivere a purocontatto@gmail.com per qualsiasi tipo di domanda o dubbio.

Quello che davvero sarà per me da evitare, saranno le discussioni incivili, violente o caratterizzate dalla mancanza di rispetto per le scelte altrui o dalla denigrazione delle capacità decisionali e genitoriali di chi vorrà esprimersi.

Sono certa che i lettori di PuroContatto sapranno leggere questa iniziativa nel modo più utile e costruttivo.

(Veronica)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...